Un po' di me

Una storia di "voce" la mia, ho iniziato prestissimo con le prime produzioni pubblicitarie e con la radio. Gli spot, la conduzione, i primi seminari per la formazione vocale quando ancora non c'era nulla di codificato per questo tipo di attività. E poi un ingrediente fondamentale: la passione. Come spesso ripeto ai miei allievi, noi siamo quello che diciamo e come lo diciamo.

Nel 2000 nacque il primo corso di educazione vocale destinato ai neolaureati per migliorare l'espressività e "rappresentare" meglio sé stessi. Ben presto si diffuse la consapevolezza che comunicare efficacemente attraverso le parole giuste con il tono giusto può migliorare davvero la qualità dei rapporti interpersonali, e non solo in ambito lavorativo.

Nel frattempo tanta formazione per la radio, anche universitaria.

Nel 2003 il primo Master in Conduzione radiofonica con l'Università degli Studi di Perugia e poi con l'Università per Stranieri, ateneo con il quale ancora oggi collaboro con una docenza per il Laboratorio radiofonico che dirigo, nel corso di laurea magistrale in comunicazione pubblicitaria COMPSI.

Tecnica, approfondimenti e approcci con le neuroscienze cognitive completano il quadro formativo che mi aiuta nella formazione dei miei allievi.

C'è solo un aspetto che sfugge al mio controllo: l'impegno di chi vuole migliorare la propria voce ed espressività.

Quello è solo vostro, vi aspetto!

Artepiano Radio School

Artepiano Radio School

A Castelnuovo di Farfa nasce il progetto Artepiano Web Radio.

Dalla formazione alla trasmissione, con Fare Radio, il corso diretto da Stefano Pozzovivo, conduttore radiofonico di Radio Subasio.

Il corso, totalmente gratuito, con frequenza settimanale, nasce con la finalità di formare i conduttori radiofonici che animeranno l’emittente destinata a diventare l’House Organ di Artepiano.

Il corso è a numero chiuso (max 15 pax) destinato ai maggiorenni e avrà la durata di sei mesi con il rilascio di un attestato finale di frequenza.

I partecipanti saranno selezionati previo accertamento dei requisiti minimi consistenti nell'attitudine allo speech.

Le lezioni si terranno con frequenza settimanale a Castelnuovo di Farfa (RI) presso la Biblioteca Comunale Cherubini.

Apertura iscrizioni: 20 giugno

Termine Iscrizioni: 31 luglio.

Modalità di iscrizione alle selezioni: a mezzo email con l’invio di un documento d’identità.

 

L’inizio delle lezioni è fissato per la data dell’8 settembre 2025.

 

 

Programma del Corso:

  • Chi è uno speaker e in che consiste il suo lavoro
  • Delineazione dei punti di forza di uno speaker
  • La voce: come utilizzarla e valorizzarla
  • Test Rivelatori per la Dizione
  • Uso del diaframma
  • Controllo dell'emotività
  • Prosodia della conduzione
  • La lettura alla radio
  • Il tempo: conoscerlo e imparare a gestirlo
  • L’intervista: gestione dell’ospite davanti al microfono
  • I servizi: tipi e realizzazione
  • Gestione degli imprevisti e delle criticità
  • Realizzare un programma (la diretta e la post-produzione)
  • Annunci e disannunci
  • Conduzione singola
  • Conduzione a coppia
  • Conduzione giornalistica
  • Realizzazione di servizi (per gr o di approfondimento)
  • Intrattenimento
  • Interviste e gestione dell’ospite
  • Scrittura di format
  • Realizzazione demo

 

Al termine del corso viene rilasciato un attestato di frequenza.

 

DOVE

A Castelnuovo di Farfa (RI)

QUANDO

DA SETTEMBRE 2025

Per iscrizioni alle selezioni inviare fotocopia del documento di identità all'indirizzo:

info@stefanopozzovivo.it